Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

RC Autocarro: le assicurazioni autocarro più economiche di settembre 2022

CercAssicurazioni.it propone sempre la migliore soluzione assicurativa per il proprio autocarro: a tal proposito, ecco le tariffe più convenienti del mese di settembre, per assicurare un Fiat Fiorino prima serie, nelle città di Cuneo, Oristano e Avellino.

Pubblicato il 09/09/2022
furgoncine che sfreccia su strada
Le assicurazioni autocarro più economiche di settembre

L’articolo 54 del Codice della Strada definisce gli autocarri come veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all’uso o al trasporto delle cose stesse.

Nella classificazione internazionale dei veicoli, gli autocarri vengono identificati con la categoria N, che si suddivide nelle sottocategorie N1, N2 e N3. In particolare, la N1 indica tutti gli autocarri aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnellate: si tratta di veicoli commerciali leggeri, quali furgoni e pick-up, che possono essere guidati con la patente B e che vengono solitamente utilizzati anche nell’uso in conto proprio.

La N2 riguarda invece i veicoli (anche con rimorchio leggero) aventi una massa compresa tra 3,5 e 12 tonnellate, condotti da possessori di patente C, C1 ed E. Infine, la categoria N3, che comprende autocarri con una massa superiore a 12 tonnellate guidati da possessori di patente C+E.

Tutti gli autocarri possono circolare solo se coperti da una apposita assicurazione RC.

RC Autocarro economica: la scelta passa da CercAssicurazioni.it

Il portale online permette di individuare e confrontare le assicurazioni autocarro più convenienti sul mercato assicurativo nazionale, il tutto in pochi minuti e comodamente da casa.

A tal proposito, riportiamo i preventivi, aggiornati al 9 di settembre, per tre diverse province, che ipotizzano la stipula di una polizza per un Fiat Fiorino 1ª serie, immatricolato nel 1992, di proprietà di una assicurata 43enne (nessun sinistro pagato con responsabilità principale, patente mai sospesa, prima classe di merito da almeno due anni). Il veicolo è adibito al trasporto di merci comuni (uso conto proprio), viene utilizzato per il settore manifatturiero e percorre in media 5.000 chilometri l’anno.

Confronta le migliori RC autocarro e risparmia fai subito un preventivo

Quali sono le migliori polizze autocarro di settembre 2022?

A Cuneo si distingue la tariffa di Linear, con un premio di 253,00 euro per l’anno di contratto. La compagnia offre un'assicurazione con formula di guida libera, che consente l’utilizzo dell’autocarro a qualsiasi conducente: il contratto prevede la rinuncia della compagnia ad esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, purché la patente successivamente rinnovata abiliti alla guida del veicolo.

La polizza ha un massimale di 6,45 milioni di euro per i danni alle cose e 1,3 milioni di euro per quelli alle persone e copre la responsabilità civile per i danni causati a terzi sia dalla circolazione in aree private che dal traino di eventuali rimorchi.

A Oristano il preventivo più basso arriva dalla compagnia Allianz Direct, con una tariffa di 169,00 euro. Il massimale prevede un importo di 6,5 milioni di euro sia per i danni alle cose che per quelli alle persone, due cifre che sono più alte rispetto ai minimi imposti dalla legge (rispettivamente 6,45 e 1,3 milioni di euro). L’assicurazione offre il vantaggio di coprire i danni provocati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione, compresa l'esplosione del carburante non seguita da incendio, con il limite massimo di 100.000 euro per ogni sinistro.

Ad Avellino si può approfittare dell’offerta di Genertel, 474,40 euro, che propone una polizza con formula di guida esperta (ammette solo conducenti con più di 25 anni). Qualora al momento del sinistro si trovasse alla guida un conducente meno esperto, si applicherà una franchigia di 350 euro supplementare a quella eventualmente già presente. Ricordiamo che Genertel copre i danni a terzi che derivano da incendio o scoppio del veicolo entro il 3% del massimale.

Confronta le RC autocarro e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati