- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Incentivi auto 2023: nuovi bonus in Lombardia
La Regione incentiva l’acquisto di una nuova auto da parte dei residenti: gli importi variano da un minimo di 1.500 euro per le vetture a motore termico a un massimo di 4.000 euro per quelle elettriche. I contributi sono cumulabili con gli incentivi erogati a livello nazionale.

Novità per gli automobilisti residenti in Lombardia. La Giunta Regionale ha approvato nelle scorse settimane una serie di incentivi per l’acquisto di vetture a basso impatto ambientale: l’agevolazione interessa le nuove immatricolazioni e le vetture immatricolate a partire dal 1° gennaio 2022, quest’ultime solo se intestate a case costruttrici o ai concessionari. I contributi sono partiti lo scorso 4 maggio 2023 e possono essere richiesti fino al 31 ottobre 2023 o sino ad esaurimento del fondo, che ammonta a quasi 12 milioni di euro.
Sconto di 4.000 euro per chi compra una vettura elettrica
Questo importo viene concesso in caso di rottamazione di una vecchia auto omologata fino alla classe di emissione Euro 2, se a benzina, o Euro 5, se a gasolio. Nel caso dei diesel Euro 5 è possibile ottenere lo stesso importo cancellando la vettura dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) per la sua esportazione all’estero. In assenza di rottamazione, l’incentivo scende a 1.000 euro.
Lombardia: gli incentivi per le altre tipologie di vetture
In questo caso il bonus varia in base ai valori di anidride carbonica (CO2) e ossido di azoto (NOx): inoltre, viene erogato solo in caso di rottamazione o esportazione del vecchio veicolo (benzina fino a Euro 2 e diesel fino a Euro 5).
In particolare, l’incentivo è pari a:
- 2.500 euro per le vetture benzina, ibride, metano o Gpl con emissioni di CO2 fino a 60 g/km (grammi per chilometro) e Nox fino 85,8 mg/km (milligrammi per chilometro);
- 2.000 euro per le vetture benzina, ibride, metano o Gpl con emissioni di CO2 comprese tra 60 e 120 g/km e valori di NOx compresi tra 85,9 e 126 mg/km;
- 2.000 euro per le vetture diesel con emissioni di CO2 fino a 60 g/km e i valori di Nox fino a 85,8 mg/km;
- 1.500 euro per le vetture diesel con emissioni di CO2 comprese tra 60 e 120 g/km e valori di NOx compresi tra 85,9 e 126 mg/km.
Il prezzo base di acquisto dell’auto da incentivare non deve superare i 35.000 euro, IVA esclusa, per la fascia 61-120 g/km di CO2 o i 45.000 euro, IVA esclusa, per la fascia 0-60 g/km di CO2.
E gli incentivi statali?
Gli incentivi 2023 della Regione Lombardia sono cumulabili con quelli statali. Non dimentichiamo che attualmente gli incentivi statali sono disponibili solo per le vetture elettriche e le ibride plug-in (quelli per le vetture termiche si sono esauriti lo scorso 6 febbraio 2023).
Nel dettaglio:
- le auto che rientrano nella fascia di emissioni 0-20 g/km di CO2, ossia le elettriche, beneficiano dell’incentivo massimo, con un vantaggio pari a 5.000 euro in caso di rottamazione di una vecchia vettura fino a Euro 5 e a 3.000 euro in assenza di un usato da demolire;
- le auto rientranti nella fascia 21-60 g/km, di fatto le ibride plug-in, prevedono un contributo di 4.000 euro con rottamazione e 2.000 senza usato da rottamare.
Auto nuova: cosa fare con l’assicurazione?
Ricordiamo ancora una volta che la polizza RC Auto si trasferisce dal vecchio veicolo a quello appena immatricolato. Tuttavia, c'è un'alternativa al trasferimento: è possibile infatti stipulare una nuova polizza per la nuova vettura con un’altra compagnia, chiedendo alla vecchia assicurazione il rimborso della parte di premio pagato e non goduto.
Non dimentichiamo che per scegliere la compagnia può essere utile fare una simulazione con CercAssicurazioni.it, il portale che confronta le assicurazioni auto più convenienti messe a disposizione delle varie compagnie partner. Per ottenere un preventivo basta compilare un unico modulo, indicando i propri dati e il modello di autovettura: il sistema di calcolo del portale fornisce risultati mirati per ogni profilo di utente, poiché analizza in modo preciso e veloce tutte le informazioni inserite.
