- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Assicurazione auto pay per use: come funziona?
L'assicurazione pay per use, o chilometrica, è una soluzione particolarmente valida per chi non utilizza spesso l’automobile. Il premio si basa sul chilometraggio percorso dall'auto, acquisito dalla compagnia grazie al montaggio su quest'ultima di una scatola nera.

Negli ultimi anni le compagnie assicurative motor hanno sviluppato soluzioni sempre più innovative e votate a soddisfare le diverse esigenze di ogni tipologia di cliente. Una di queste è l’assicurazione auto pay per use, denominata anche assicurazione chilometrica o a consumo, una tipologia di RC Auto in cui il calcolo del premio si basa sul numero di chilometri percorsi dall’assicurato.
Assicurazione auto pay per use: quando conviene e come si calcola il premio?
Questa formula assicurativa si rivela particolarmente vantaggiosa per coloro che effettuano basse percorrenze chilometriche.
Il premio, infatti, è formato da una tariffa base fissa – calcolata in base al veicolo, alla città di residenza dell’assicurato e alla sua classe di merito – che generalmente copre dai 3 ai 7-8 mila chilometri l’anno (in base alla compagnia), e una tariffa variabile, da corrispondere alla scadenza della copertura (o mensilmente) in base al chilometraggio extra percorso rispetto alla quota fissa.
La compagnia rileva il numero di chilometri grazie a una scatola nera: il dispositivo è offerto in comodato d’uso gratuito e il montaggio sull’auto non prevede costi aggiuntivi.
L'RC Auto chilometrica consente un risparmio sul premio che può superare il 20% rispetto ad una polizza tradizionale.
Per chi utilizza poco l’auto c’è anche l’RC Auto sospendibile
Si tratta di una polizza RC Auto che ha il vantaggio di poter essere sospesa e conseguentemente di allungare la validità del contratto oltre i 12 mesi. L’interruzione avvantaggia economicamente l’automobilista, in quanto il premio pagato e non goduto durante la sosta del mezzo viene bloccato.
Questa tipologia di polizza prevede solitamente un numero massimo di sospensioni: tuttavia, alcune compagnie non applicano questo tetto massimo, anche se in alcuni casi la maggiore autonomia si traduce in un costo aggiuntivo rispetto del premio pagato. Per richiedere la sospensione sarà sufficiente avvisare la propria compagnia mediante raccomandata con ricevuta di ritorno o e-mail, con la comunicazione che deve contenere il numero di polizza e la data di inizio e fine della sospensione.
A proposito di RC Auto
Per ridurre il costo dell’assicurazione auto basta utilizzare il portale CercAssicurazioni.it, che permette di comparare i prezzi delle assicurazioni auto più economiche proposte dalle varie compagnie partner.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 62enne residente a Piacenza (prima classe di merito, patente mai sospesa, guidatore unico, nessun sinistro negli ultimi 5 anni), che vuole assicurare una Peugeot 2008 diesel immatricolata nel 2016 (ricovero notturno del veicolo in area recintata, percorrenza media di 10 mila chilometri annui).

Il miglior preventivo arriva dalla compagnia Genertel, che applica un premio di 194,91 euro per la sola responsabilità civile; il massimale di polizza è di 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e di 1,3 milioni di euro per quelli alle cose.
La polizza prevede generalmente una formula di guida esperta, che ammette solo conducenti con più di 25 anni: qualora al momento del sinistro si trovi alla guida un patentato con età non autorizzata sarà applicata una franchigia di 350 euro, supplementare a quella eventualmente già presente.
Ricordiamo che l’assicurazione auto di Genertel copre anche i danni a terzi in conseguenza di incendio o scoppio del veicolo entro il 3% del massimale.
Le assicurazioni auto online più economiche di ottobre 2023:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 68,28 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 159,08 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 164,00 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 169,98 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 184,50 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 195,25 € |
